Descrizione
Il 6 ottobre 2025 parte la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie italiane. La rilevazione si concluderà il prossimo 23 dicembre 2025.
Il Censimento, che dal 2018 non ha più la tradizionale cadenza decennale ma è articolato in rilevazioni annuali, consente di conoscere – a livello nazionale, regionale e locale - le caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia e di studiarne l’evoluzione nel tempo, nonché di confrontarle con quelle degli altri Paesi.
Per il Comune di Spinone al Lago quest’anno saranno chiamate a partecipare circa 100.
Il censimento verrà effettuato attraverso una modalità di rilevazione, quella di LISTA, necessaria per acquisire informazioni su un campione di famiglie estratto casualmente dall'Istat sull'interno territorio comunale.
Le famiglie riceveranno un comunicato ufficiale tramite posta, contenente le credenziali di accesso per compilare spontaneamente il questionario tramite Internet dal 6 ottobre al 9 dicembre. Nel caso di difficoltà nella compilazione del questionario on line, i cittadini potranno chiedere supporto al rilevatore incaricato dal Comune, telefonando al numero 035/810051 dal lunedì al sabato dalle 09.00 alle 12.30 e giovedì dalle 16.30 alle 19.00.
Successivamente dal 12 novembre al 23 dicembre, le famiglie che risutano NON RISPONDENTI, verrrano contattate dal rilevatore per il recupere delle risposte.
Il Censimento permanente della popolazione, previsto nel Programma Statistico Nazionale, rientra tra le rilevazioni con obbligo di risposta per i soggetti privati. In caso di violazione di tale obbligo, per l’indagine da lista è prevista una sanzione.
Per maggiori informazioni:
- contattare il numero gratuito Istat 1510 attivo dal 29 settembre al 23 dicembre 2025 tutti i giorni, compreso sabato e domenica, dalle ore 09:00 alle ore 21:00
- consultare il sito web: www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
- rivolgersi agli uffici comunali telefonando al numero 035/810051.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 13:00